In un mondo della mobilità sempre più complesso e digitalizzato, in cui le aspettative dei clienti aumentano e le condizioni di mercato diventano più volatili, le concessionarie e le officine automobilistiche devono posizionarsi in modo non solo flessibile, ma anche lungimirante. CarGarantie supporta i concessionari come partner strategico con oltre 50 anni di esperienza, presenza in tutta Europa e una chiara attenzione alla qualità e alla fidelizzazione dei clienti, aiutandoli ad affermarsi con successo nella concorrenza. I servizi offerti vanno ben oltre i semplici prodotti di garanzia e offrono vantaggi concreti.
Fidelizzazione dei clienti grazie a un servizio di qualità
La fedeltà dei clienti nel settore post-vendita è in calo da anni, in particolare nel segmento dell'usato. Molti clienti preferiscono far eseguire le revisioni e le riparazioni in officine indipendenti o presso alternative più economiche. CarGarantie offre ai concessionari uno strumento efficace per contrastare questa tendenza: le garanzie e le assicurazioni sui costi di riparazione fidelizzano i clienti all'azienda grazie alla sicurezza, all'assistenza e alla fiducia.
Perché chi guida con una garanzia rimane in contatto. Che si tratti di un sinistro, di un'estensione della durata o di una consulenza, il cliente ha un motivo concreto per rivolgersi al concessionario e, nel caso ideale, diventa un partner a lungo termine invece che un acquirente occasionale. CarGarantie rafforza questo effetto con prodotti chiaramente strutturati, modelli contrattuali flessibili e un'assistenza completa, sia per i concessionari che per i clienti finali.
Le garanzie come segno di qualità: creare fiducia nel mercato dell'usato
Proprio nel mercato dell'usato, la fiducia è un fattore decisivo. Gli aumenti dei prezzi, la complessità tecnica e le incertezze del mercato dell'usato scoraggiano molti clienti. Una garanzia, comunicata in modo professionale e su misura per il cliente, è un forte segno di qualità.
I concessionari che offrono veicoli con CarGarantie lo affermano chiaramente: “Conosciamo lo stato di questo veicolo e ne garantiamo la qualità”. Secondo una ricerca di mercato condotta da puls, il 67% dei concessionari conferma che le garanzie contribuiscono in modo significativo a ridurre l'incertezza dei potenziali acquirenti. Ciò è particolarmente rilevante nel contesto dei propulsori alternativi: il 56% dei concessionari considera le garanzie un fattore decisivo per superare le riserve nei confronti dei veicoli elettrici.
Digitalizzazione e assistenza personale non sono in contraddizione
CarGarantie punta con coerenza sulla digitalizzazione, senza perdere di vista il contatto personale. L'azienda dimostra che le due cose possono andare di pari passo: tecnologia dove semplifica e velocizza i processi, assistenza personale dove contano la consulenza, la fiducia e l'affidabilità.
Ad esempio, i concessionari possono segnalare i danni online in modo semplice e veloce. I sistemi di videochiamata garantiscono una rapida elaborazione e riducono la necessità di periti esterni. In alternativa sono disponibili anche canali classici come telefono o e-mail. CarGarantie offre così ai concessionari la massima flessibilità, indipendentemente dalle dimensioni e dal modo di lavorare.
Questa infrastruttura tecnica è completata da referenti personali nel servizio esterno. Questi non solo forniscono consulenza nella scelta dei prodotti, ma formano anche i team in loco, aiutano in caso di problemi, sviluppano soluzioni personalizzate per le officine in collaborazione con i partner e ne accompagnano l'implementazione nell'attività quotidiana. Questo crea fiducia e rafforza la partnership alla pari, il tutto a condizioni eque.
Per CarGarantie la digitalizzazione non è quindi un fine in sé, ma uno strumento per migliorare la qualità del servizio. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di elaborazione, rendere trasparenti i processi e alleggerire le risorse dell'officina senza perdere la vicinanza al cliente.
Protezione contro l'aumento dei costi di riparazione
I costi di riparazione sono in continuo aumento, come dimostrano, tra l'altro, le recenti valutazioni di CarGarantie. Nel 2024, i costi medi di riparazione in garanzia hanno superato per la prima volta la soglia di CHF 650, aumentando di oltre CHF 55 rispetto all'anno precedente e raggiungendo CHF 672. Per il commercio questo significa che una garanzia non è più solo un argomento di vendita, ma è diventata uno scudo economico sia per i concessionari che per i clienti. CarGarantie lo garantisce attraverso un calcolo realistico e sostenibile, che crea pianificabilità per i concessionari e fiducia per i clienti.
Partnership con un vero valore aggiunto
CarGarantie è molto più di un semplice fornitore di garanzie. L'azienda si considera un partner del commercio con obiettivi chiari: garantire il fatturato, fidelizzare i clienti, ridurre al minimo i rischi e semplificare i processi. In un settore caratterizzato da digitalizzazione, trasformazione e pressione sui margini, questo è un supporto inestimabile.
Grazie all'interazione tra strumenti digitali, assistenza personale, prodotti affidabili e know-how strategico, CarGarantie è un elemento fondamentale per il successo delle concessionarie moderne, oggi e in futuro.
