Vai al contenuto

Nuovo studio puls: le garanzie sui veicoli usati sono la chiave del successo commerciale

Tornare al menu principale

In un recente studio condotto in sinergia con la compagnia assicurativa specializzata CarGarantie, la società di ricerche di mercato puls ha esaminato l’importanza delle garanzie sui veicoli usati per il mercato automobilistico. I risultati dell’indagine condotta nel mercato automobilistico non lasciano spazio a dubbi: le garanzie non sono solo un importante strumento per minimizzare il rischio per i clienti finali, ma anche un fattore strategico di successo per la vendita stessa.

Lo studio dimostra che le garanzie sui veicoli usati sono ormai diventate uno standard nel commercio qualificato. L’88% dei concessionari intervistati le ritiene un indicatore di qualità di cruciale importanza. Questa opinione è particolarmente diffusa nelle grandi aziende (96%) e nei concessionari di marchi premium (94%). Anche l’84% dei piccoli concessionari è concorde. Ciò significa che la garanzia viene sempre più percepita come un elemento che genera fiducia e che sottolinea la professionalità e la serietà del fornitore.

L’incertezza economica accresce la domanda
Uno dei fattori chiave di questo incremento è la situazione economica di molte famiglie. In virtù del costo della vita più elevato e, in alcuni casi, delle spese di riparazione notevolmente aumentante, i clienti sono sempre più alla ricerca di soluzioni assicurative. Il 70% dei concessionari segnala una maggiore richiesta di garanzie sui veicoli usati rispetto a cinque anni fa. In particolare, sono richieste soprattutto durate più lunghe: il 55% dei concessionari osserva un crescente interesse per le garanzie con durata di 24 mesi o più.

Fiducia, fidelizzazione del cliente e vantaggi competitivi
Lo studio mostra che le garanzie non solo riducono i rischi, ma rafforzano anche la fiducia dei clienti. Il 67% dei concessionari afferma che l’offerta di garanzie aumenta l’affidabilità dei propri veicoli. Il 62% vede in questo un chiaro vantaggio competitivo rispetto alla vendita privata. Il 61% spiega che i clienti si sentono protetti da una garanzia proprio come quando acquistano un veicolo nuovo. Per il 46% dei concessionari, una garanzia può anche aumentare la propensione all’acquisto di veicoli elettrici usati.

Vendita attiva ed effetti positivi sull’attività dell’officina
La maggior parte dei concessionari (83%) offre attivamente estensioni della garanzia, a dimostrazione del fatto che le garanzie non sono lasciate al caso. Oltre ad incentivare le vendite, contribuiscono anche alla fidelizzazione del cliente: il 74% degli intervistati riferisce un effetto positivo sul tasso di soddisfazione dei clienti. Il 18% registra persino un significativo aumento. Inoltre, il 43% dei concessionari riconosce una maggiore propensione al pagamento dei prodotti di garanzia da parte dei clienti.

Dott. Marcus Söldner, Presidente del CdA di CarGarantie:
“I risultati dello studio confermano in modo impressionante ciò che sperimentiamo nella collaborazione quotidiana con i nostri partner del settore: le garanzie sui veicoli usati ormai non sono più un optional, ma un elemento strategico di cruciale importanza per il successo a lungo termine di un’azienda. Creano fiducia, rafforzano la fidelizzazione del cliente e offrono chiari vantaggi economici ai concessionari, in un settore di mercato caratterizzato da incertezza e costi crescenti. È particolarmente incoraggiante il fatto che sempre più concessionari stiano riconoscendo le opportunità che si celano dietro la vendita attiva e strutturata dei prodotti di garanzia. Noi di CarGarantie consideriamo la nostra missione quella di supportare il settore con soluzioni su misura che non solo soddisfino le esigenze dei clienti, ma che garantiscano anche la futura redditività del settore dei veicoli usati”.

 

Immagine aperta in sovrapposizione